Ingredienti per 4 persone:
320 gr di riso tipo vialone nano, 5 carciofi, 150 gr di mortadella senza pistacchi tagliata spessa, 1 birra chiara, 1 costa di sedano, 1 carota ,70 gr di burro, olio extravergine di oliva q.b., 40/50 gr di parmigiano reggiano, 2 cipolle, 3 spicchi di aglio, 50 gr di cioccolato fondente, sale q.b., pepe q.b.
Preparazione:
Preparate il brodo vegetale mettendo sul fuoco una pentola con acqua fredda, 1 costa di sedano, 1 carota e 1 cipolla.
Pulite i carciofi togliendo le foglie esterne e le punte, poi divideteli in quattro spicchi. Man mano che li tagliate per evitare che si anneriscano metteteli in una ciotola con acqua acidulata (con il succo di un limone)
e buttate gli scarti nel brodo vegetale in modo da insaporirlo con i carciofi. Salate leggermente. In una padella fate scaldare l’olio e quando ben caldo fate rosolare gli spicchi di aglio incamiciati e lasciateli insaporire dopo di che aggiungete i carciofi, date una mescolata, aggiungete un po’ di brodo caldo e
lascaite cuocere sino a quando saranno morbidi,
aggiustate di sale, pepe ed eliminate gli spicchi di aglio. Una volta cotti, cominciate a preparare la crema di carciofi, versando nel bicchiere di un mixer i carciofi con il loro sugo di cottura,
cominciate a frullare dolcemente aggiungendo del brodo
sino ad ottenere un composto liscio e cremoso.
Mondate e tritate finemente la cipolla rimasta,
In un tegame o in una risottiera fate sciogliere 40 gr di burro aggiungendo per alzare un po’ il punto di fumo un filo di olio extravergine. Appena ben caldo fate soffriggere la cipolla tritata.
Appena la cipolla comincia a diventare trasparente, aggiungete il riso e fatelo tostare.
Appena sarà diventato di un colore brillante, sfumate aggiungendo la birra.
Mescolate e lasciate evaporare completamente. Una volta che la birra si sarà consumata, proseguire la cottura del riso aggiungendo man mano il brodo caldo, salate e pepate a metà cottura. Nel frattempo che il riso cuoce, tagliate a cubetti piccoli la mortadella
Versate la mortadella tritata in una padella antiaderente e lasciatela cuocere a fuoco lento sino a farla diventare bella croccante.
Levatela dal fuoco e tenetela in caldo. A questo punto mancherà circa un paio di minuti alla cottura del riso quindi aggiungete al risotto la crema di carciofi preparata in precedenza.
Mescolate bene, aggiustate eventualmente di sale e di pepe e proseguite la cottura sino alla fine. Una volta cotto al dente, togliete il risotto dal fuoco e mantecate aggiungendo il resto del burro e il parmigiano grattugiato. Una volta mantecato, lasciatelo riposare alcuni istanti prima di impiattare. Versate il riso in un piatto di portata, cospargetelo con alcune cucchiaiate di mortadella tostata e grattugiatevi sopra il cioccolato fondente.