Ingredienti:
Per i gnocchetti: 500 gr di patate, 150 gr di farina 00, 50 gr di maizena, 1 tuorlo, sale q.b., pepe q.b.
Per il condimento: 200 gr di peperoncini friggitelli, 150 gr di acciughe sotto sale, 200 gr di pomodorini, 2 spicchi di aglio, 1/2 peperoncino, olio extravergine q.b., sale q.b., pepe q.b.
Preparazione:
Fate lessare le patate in abbondante acqua salata.
Una volta cotte le patate, fatele intiepidire tanto da poterle pelare senza bruciavi, schiacciatele utilizzando uno schiacciapatate su una spianatoia leggermente infarinata. Aggiungete alle patate il resto della farina, la maizena, il tuorlo d’uovo, sale e pepe. Cominciate ad impastare sino ad ottenere un impasto omogeneo.
Tagliate dei pezzetti di pasta stendeteli con le mani sino a formare dei bastoncini non troppo spessi
dopo di che tagliateli a tocchetti, prendeteli uno ad uno e passateli tra i palmi delle mani in modo da dargli una forma tondeggiante/sferica.
Una volta preparati gli gnocchetti, potete passare alla preparazione del condimento. Cominciate con sciacquare bene sotto l’acqua corrente i peperoncini. Asciugateli tamponandoli delicatamente con della carta da cucina. Apriteli, eliminate il picciolo e i semi e tagliateli a rondelline, lasciandone alcuni interi.
Eliminate il sale dalle acciughe, apritele ed eliminate la lisca. Sciacquatele, asciugatele e
tagliatele a pezzetti. Scaldate l’olio in una padella e quando ben caldo fate rosolare gli spicchi di aglio mondati e il peperoncino.
Appena l’aglio comincerà a colorire,
eliminatelo ed aggiungete le acciughe pulite. Lasciatele soffriggere sino a quando si saranno completamente sciolte.
A questo punto aggiungete i peperoncini tagliati.
Mescolate e lasciateli soffriggere per 5 minuti. Nel frattempo lavate i pomodorini, asciugateli e tagliateli in 4 parti.
Aggiungete i pomodorini,
salate, pepate e mescolate bene il tutto. Lasciate cuocere per altri 5/6 minuti a fuoco moderato.. Lessate nel frattempo gli gnocchetti in abbondante acqua salata e quando cominciano a venire a galla,
raccoglieteli,
lasciateli scolare leggermente ed aggiungeteli umidi al condimento.
Fateli saltare 30 secondi in modo da far insaporire bene
dopo di che impiattate e decorate con i peperoncini interi tenuti da parte.