Chef per Passione

Autore: info@chefperpassione.com

Antipasti, Caldi, Freddi, Ricette

Torta di farro

Ingredienti per 6 persone: 200 gr di farro, 1lt di latte, 1/2 lt di panna fresca, 4 uova. Sale q.b., pepe q.b., noce moscata q.b., 50 gr di parmigiano reggiano, 200 gr di pasta brisè Preparazione: Fate bollire il farro nel latte in una casseruola per circa 25 minuti mescolando spesso per evitare che si […]

primi, Ricette

Spaghetti al filetto di orata

Ingredienti per 4 persone: 320 gr di spaghetti, 2 orate da 400/500 gr, 150 gr di pomodorini, 1 mazzetto di basilico, 2 spicchi di aglio, olio extravergine q.b., sale q.b. Preparazione: Pulite bene i pesci, dopo di che sfilettatele ricavandone 4 filetti. Eliminate tutte le spine eventualmente rimaste aiutandovi con una pinzetta. Tagliateli a rombi […]

Molluschi

Il polpo

 POLPO I polpi appartengono alla famiglia dei molluschi in particolare dei cefalopodi. Si presentano con un corpo centrale e sono dotati di 8 tentacoli con doppia fila di ventose. I polpi sono molto comuni sulle coste italiane, dove vengono pescati in tutte le stagioni dell’anno. La loro dimensione può variare dai 50 cm di lunghezza […]

Molluschi

Le seppie

SEPPIE Ben riconoscibili dai calamari e dai totani per l’espansione laminare che corre lungo il margine del corpo ovale e depresso, la seppia è conosciuta soprattutto per il suo nero, con cui si preparano gustosi condimenti, ma in realtà ottima in tutti i modi, purchè si faccia attenzione ad acquistare le più tenere. Il suo […]

Molluschi

I totani

TOTANI Simili ai calamari nell’aspetto, ma di valore commerciale inferiore per via delle carni più dure e meno saporite, i totani si distinguono dai calamari per la forma diversa delle pinne (che sono più larghe, più lunghe e poste all’estremità del corpo). Per i tentacoli un po’ più grossi, per un anello cartilagineo piuttosto duro […]

Molluschi

I calamari

CALAMARI Hanno la carne molto tenera e pregiata, di colore bianco lattiginoso. Possono essere gustati in diverse preparazioni. Hanno un corpo snello che si allarga ai lati di due “pinne” triangolari, di colore bianco rosero punteggiato. Dei 10 tentacoli 8 sono provvisti di due file di ventose mentre gli altri due sono in realtà “braccia […]

Molluschi

Le capesante o cappesante

CAPESANTE Vengono anche chiamate “conchiglie di San Giacomo“, le capesante, o cappesante, sono molluschi molto pregiati e raffinati. Sono facilmente riconoscibili dalla grossa conchiglia, bella e regolare, composta di una valva piatta e di una valva fortemente convessa, entrambe biancastre macchiate o sfumate di rosa o castano e percorse da 14-16 robuste costolature che si […]