Chef per Passione

Autore: info@chefperpassione.com

Ortaggi

Indivia

INDIVIA Questa pianta appartiene alla famiglia delle Composite. Le varietà più commerciali sono la scarola e la riccia. Vengono impiegate anche queste soprattutto per insalate. INDIVIA BELGA Viene detta anche Cicoria di Bruxelles. Si presenta con un cespo di foglie molto compatte dal tipico colore bianco. L’imbianchimento viene effettuato in particolari condizioni di temperatura ed in assenza di luce, allo […]

celiachia, Pesce, Ricette

Branzino in bellavista

Ingredienti:  1 branzino di circa 30o gr, olio extravergine q.b., sale q.b., pepe q.b., ratatouille q.b. 100 gr di spinaci, 1 spicchio di aglio, timo q.b., basilico q.b. Preparazione: Preparate una ratatouille secondo la ricetta e tenetela da parte. Squamate il pesce e pulitelo. Normalmente i pesci di sezione tonda od ovale vengono puliti eviscerandoli dall’addome. […]

Ortaggi

I Cardi

CARDO Questa pianta molto affine al carciofo, appartiene alla famiglia delle composite. Del carso di consumano il fusto ed i piccioli delle foglie, caratterizzati dalle tante nervature longitudinali. E’ una verdura tipicamente invernale e dal punto di vista nutritivo è una buona fonte di fibra alimentare. Per preparare i cardi occorre scartare le coste esterne più […]

Ortaggi

Barbabietola rossa

BARBABIETOLA ROSSA L’impiego di questa pianta che appartenente al afamiglia delle Chenopodiacee, risale a tempi antichissimi e la sua coltivazione è attualmente estesa a tutto il bacino mediterraneo. Le radici carnose e sanguigne si raccolgono nel periodo estivo-autunnale e sono ricche di vitamine e sali minerali. In cucina la varietà a radice tonda sno considerate ottime se […]

Crostacei

Il granchio

IL GRANCHIO   Questo nome generico raggruppa diversi tipi di crostacei, di cui i più conosciuti sono il granchio detto “Comune” e la “granseola”. Il primo ha un addome poco sviluppato, ripiegato sotto la cassa toracica, 5 paia di zampe, di cui le prime due a tenaglia, e dimensioni che non superano i 5-6 cm. La […]

Crostacei

Le canocchie

LA CANOCCHIA  La canocchia, chiamata anche “cicala di mare”, “batti batti”, viene accostata, per la bontà della sua carne, a scampi e aragoste, ma presenta il vantaggio di un costo decisamente più contenuto. Ha il carapace di colore bianco giallastro tendente al grigio, dimensioni che non superano i 25 cm e due macchie di colore […]

Crostacei

L’astice

GLI ASTICI  E’ un pregiatissimo crostaceo di grandi dimensioni, può raggiungere anche i 60 cm di lunghezza. L’astice è molto simile all’aragosta, dalla quale si distingue per il colore del carapace, che può essere tendente al blu o anche al verde brillante, e per la presenza di due grosse chele, la destra delle quali è […]

Crostacei

Gli scampi

GLI SCAMPI  Appartengono alla famiglia degli astici, ma molto più piccoli di quest’ultimi e di colore rosa chiaro. Gli scampi grazie al loro sapore dolce e delicato, sono tra i crostacei più pregiati. Le chele sono più affusolate di quelle degli astici e quindi povere di carne, per cui la parte commestibile si trova per […]

Crostacei

aragosta

 L’ARAGOSTA  Insieme all’astice, l’aragosta è il crostaceo più ricercato, più pregiato e più costoso. Il colore del suo carapace può essere bruno rossastro, verdastro o rosa, ha lunghe antenne e 10 zampe toraciche con le quali si sposta sui fondali dei mari temperati e caldi di tutto il mondo. Alcuni esemplari arrivano a pesare fino […]