Chef per Passione

Categoria: Ricette

Antipasti, Freddi, PiattiUnici, Ricette, Secondi Piatti

Fiore di mozzarella

Un piatto molto scenografico, da presentare come antipasto freddo o come secondo piatto leggero. Il più classico degli abbinamenti: Mozzarella, pomodoro e basilico. H0 utilizzato una mozzarella di quelle acquistate nei supermercati. Se volete utilizzare la mozzarella di bufala, essendo meno compatta tenetela almeno un’ora nel frigorifero per poterla intagliare bene. Sicuramente farete un’ottima figura. […]

celiachia, primi, Ricette, riso

Risotto allo zafferano e liquirizia

Prepariamo quest’oggi un primo piatto a base di riso. Di facile preparazione ma un abbinamento un po’ insolito con la liquirizia. Il risultato è un risotto dal gusto delicato adatto anche ad occasioni particolari. Ingredienti per 4 persone: 320 gr di riso tipo arborio, 1 bicchiere di vino bianco secco, 1 cipolla, olio extravergine q.b., […]

celiachia, minestre, primi, Ricette

Brodo di gallina (o Pollo)

Il brodo di gallina ha origini antichissime, fin dall’antichità veniva preparato e servito per curare i raffreddori. Ancora oggi viene utilizzato come  nell’antichità, confermato pure dalla scienza moderna. Il sapore gustoso ideale da essere servito come accompagnamento a tagliolini, minestrine e piatti tipici delle feste. Ingredienti: 1 pezzo di gallina, 1 cipolla, 1 carota, 1 […]

Curiosità, pasta fresca, primi, Ricette

Tagliolini con cipollotti e pecorino

Un primo piatto di facile preparazione. Semplice ed economico e soprattutto leggero. Nonostante l’uso dei cipollotti il patto non ha un gusto aggressivo ma molto delicato. L’unica accortezza è utilizzare cipollotti piccoli dal gusto migliore e particolarmente aromatico. Provare per credere. Ingredienti per 4 persone: 480 gr di tagliolini freschi all’uovo, 10 cipollotti freschi, brodo […]

celiachia, primi, Ricette, riso

Risotto alla milanese

Il primo piatto più rappresentativo della cucina lombarda è sicuramente il risotto alla “Milanese”. Un piatto molto semplice da preparare dal caratteristico colore giallo conferitogli dai pistilli di zafferano, che si distingue per la presenza del midollo di bue. Questo coloratissimo piatto ha origini molto antiche infatti alcune leggende collocano la sua data alla fine […]

pasta fresca, primi, Ricette

Fettuccine alla papalina

Fra le tante ricette tipiche romane non poteva certo mancare un piatto dedicato a uno dei simboli situato nel cuore della città laziale: il Papa. Questo piatto risale all’epoca del Pontefice Pio XII, il quale essendo una “Buona Forchetta” chiese al suo chef di fiducia di preparargli un piatto diverso e sfizioso. Lo chef prendendo […]

Lasagne e timballi, primi, Ricette

Lasagne alla crema di cipolle

Le cipolle, un piatto povero da sempre, da cui nasce il detto “mangiare pane e cipolla”! L’alimento capace di far piangere anche la persona più allegra e felice, ma senza di lei la cucina non sarebbe la stessa. Base di molti piatti tra cui il famosissimo fegato alla veneziana, o la genovese napoletana.  Ma anche cruda, soprattutto la cipolla di […]

celiachia, Pesce, PiattiUnici, Ricette, Secondi Piatti

Tonno alla mediterranea

Il tonno è uno dei pesci più ricchi di proteine pur essendo ipocalorico. Il tonno fresco, in tranci o tritato, è un ingrediente eccellente anche se consumato semplicemente alla piastra senza alcun tipo di condimento. Oggi lo prepariamo alla “Mediterranea” utilizzando i classi ingredienti tipici del nostro paese. Il trancio di tonno, olive taggiasche e […]